/* Analytics code */

giovedì 21 gennaio 2010

Fortuna.

Questo signore ha vinto 181 milioni di dollari alla lotteria. E questa è fortuna. Ma pensate, dopo soli due giorni ha trovato l'amore della sua vita...
Fortuna sì, ma proprio sfacciata!
O no?

Eccolo con la sua nuova fidanzata...

Sul treno.

In uno scompartimento ci sono Obama, Bush, un'anziana signora e una bionda prosperosa.
Quando il treno entra in una galleria i quattro notano che le luci non funzionano e dopo una manciata di secondi si sente il suono di un forte schiaffo.
Alla fine del tunnel sul viso di Obama c'è un segno rosso che fa capire chi è stato colpito. Ma nessuno parla.

L'anziana signora pensa: "Obama avrà allungato le mani sulla ragazza e si è beccato un bel ceffone!"
La giovane bionda pensa: "Forse Obama voleva toccarmi, ma ha toccato questa signora che gli ha dato un ceffone!"
Obama pensa: "Bush deve aver toccato la bionda che si è sbagliata e ha dato a me il ceffone!"
Bush: "Non so se resisto fino alla prossima galleria... devo dare un altro ceffone ad Obama...!"

Ricordati.

La prossima volta, chiudi i finestrini...

sabato 19 settembre 2009

Genetica.

Un po' del papà ed un po' della mamma...

Finalmente libero!

venerdì 28 agosto 2009

sabato 15 agosto 2009

Pericolo

Allontanati presto, sta per esplodere!

Esplode

Controllo

Favorisca patente e libretto…

Patente e libretto

mercoledì 12 agosto 2009

Le tasse sono complicate.

Mettiamole in parole semplici. Facciamo finta che siano la birra al bar. La birra sono i servizi dello stato e il conto sono le tasse.

Supponiamo che ogni giorno dieci amici vadano al bar a bersi una birra.
Il conto totale fa 100€, ma dividono la spesa in base a quanto pagano di tasse.
La suddivisione sarebbe circa questa:
I primi 4 (i più poveri) non pagheranno nulla.
Il quinto paga 1€.
Il sesto paga 3€.
Il settimo paga 7€.
L’ottavo paga 12€.
Il nono paga 18€.
Il decimo (il più ricco) paga 59€.

E questo è il modo in cui decidono di pagare. Tutti e dieci si trovano tutti i giorni a bersi la birra e chiacchierano allegramente.

Un bel giorno il proprietario del bar gli fa una proposta.
“Visto che siete degli ottimi clienti, ho intenzione di ridurre il conto di 20€. D’ora innanzi spenderete solo 80€ al giorno.”
Il gruppo a quel punto vorrebbe continuare a pagare secondo le proprie tasse e i primi 4 continuano a non pagare. Ma per gli altri come verrà distribuito lo sconto?
Potrebbero dividere lo sconto in parti uguali, ma dividendo 20€ in sei farebbe 3,33€ per ciascuno, cosa che per il quinto e il sesto significherebbe essere pagati per bere.
Allora il barista si offre per calcolare gli sconti distribuendoli in base ai pagamenti

Così:
Il quinto, come i primi quattro, non pagherebbe nulla (risparmio 100%).
Il sesto pagherà 2€ invece di 3€ (risparmio 33%).
Il settimo pagherà 5€ invece di 7€ (risparmio 28%).
L’ottavo pagherà 9€ invece di 12€ (risparmio 25%).
Il nono pagherà 14€ invece di 18€ (risparmio 22%).
Il decimo pagherà 49€ invece di 59€ (risparmio 16%).

Per tutti va meglio di prima, ma usciti dal bar gli amici hanno iniziato a discutere sul risparmio.
Il sesto dice:”Ho solo risparmiato 1€ su uno sconto di 20€, ma lui ne ha risparmiati 10!”
Anche il quinto:”E’ vero, anch’io ho risparmiato solo 1€!”
E il settimo:”Già! Io solo due euro e lui dieci…”
“Un momento” i primi quattro all’unisono “a noi non è arrivato nulla! Vedete, questo sistema sfrutta i poveri!”
Tutti e nove sono intorno al decimo che non dice nulla…

Il giorno dopo il decimo non si presenta al bar e gli altri bevono come al solito con quella soddisfazione di chi ha finalmente fatto giustizia facendo vergognare colui che ha approfittato della situazione.
Quando arriva il momento di pagare hanno un’amara sorpresa: mettendo i soliti soldi a cui erano abituati non arrivano neanche alla metà del conto!

Le tasse sono una cosa odiosa e la loro distribuzione non è così semplice, ma funzionano così. Chi ne paga di più, deve anche avere dei benefici, anche dalle riduzioni: aumentarle troppo o attaccarli perché sono dei privilegiati potrebbe farli sparire.
E nel mondo ci sono molti paradisi fiscali, ma anche molti Stati con una tassazione equa…

Da quanto tempo…

… è parcheggiata lì?
Da quanto tempo

giovedì 16 luglio 2009

Guarigione.

Un medico alla segretaria: "I pazienti che dicono di soffrire di amnesia, li faccia pagare in anticipo e poi li faccia pagare anche dopo la visita. Se dicono che hanno già pagato, sono guariti".

sabato 7 marzo 2009

Il Tempo.

La cattiva notizia è che il tempo vola.
Quella buona è che sei tu il pilota…
Michael Altshuler

Sono deciso: farò un corso per ottimizzare la gestione del tempo. Appena riuscirò ad inserirlo nella mia agenda…
Louis E. Boone

Quelli che usano nel modo peggiore il loro tempo sono i primi a lamentarsi della sua mancanza.
Jean De La Bruyere

La grande linea di demarcazione fra il fallimento e il successo è segnata da queste quattro parole: “Non ho abbastanza tempo”.
Franklin Field

La chiave di volta non è spendere il tempo, ma investirlo.
Stephen R. Covey

Non lasciate che il passato vi usi il presente.
Richard H. Nelson

La gente normale pensa a passare il tempo, mentre i Grandi lo usano.
Autore sconosciuto

Una cosa impossibile da riciclare è il tempo perso.
Autore sconosciuto

Non puoi ammazzare il tempo senza ferire l’eternità.
Henry David Thoreau

Il tempo è la cosa più preziosa e più deperibile che possediamo.
John Randolph

Ciò che può essere fatto in qualsiasi momento non sarà fatto in nessun momento.
Proverbio Scozzese

Non potrai mai ‘trovare’ tempo per nulla.
Se ti serve lo dovrai creare.
Charles Bruxton

domenica 18 gennaio 2009

Neve per innamorati.

Chissà se a San Valentino nevicherà?

image

martedì 27 maggio 2008

martedì 26 febbraio 2008

Chissà perchè...

... mi hanno licenziato!

Logica perfetta...

In una università americana è stata fatta questa domanda.
Cosa è più utile secondo voi, il Sole o la Luna?

La migliore risposta è stata.
Ovviamente la Luna, perchè fa luce di notte quando serve, mentre il Sole splende di giorno quando non ne hai bisogno...

Un genio!

lunedì 25 febbraio 2008

Chissà perchè...

... mi hanno licenziato!

9 parole che usano le donne...

1) BENE: questa è la parola che usano le donne per terminare una discussione quando hanno ragione e tu devi stare zitto.

2) 5 MINUTI: se la donna si sta vestendo significa mezz'ora. 5 minuti sono solo 5 minuti se ti ha dato appena 5 minuti per guardare la partita prima di aiutare a pulire in casa.

3) NIENTE: la calma prima della tempesta. Vuol dire qualcosa... e dovreste stare all'erta. Discussioni che cominciano con niente normalmente finiscono in BENE.

4) FAI PURE: è una sfida, non un permesso. Non lo fare.

5) SOSPIRONE: è come una parola, ma essendo un'affermazione non verbale spesso fraintesa dagli uomini. Un sospirone significa che lei pensa che sei un idiota e si chiede perché sta perdendo il suo tempo lì davanti a te a discutere di niente (torna al punto 3 per il significato della parole niente).

6) OK: questa è una delle parole più pericolose che una donna può dire a un uomo. Significa che ha bisogno di pensare a lungo prima di decidere come e quando fartela pagare.

7) GRAZIE: Una donna ti ringrazia; non fare domande o non svenire; vuole solo ringraziarti (vorrei qui aggiungere una piccola clausola - è vero a meno che non dica "grazie mille" che è PURO sarcasmo e non ti sta ringraziando). NON RISPONDERE non c'è di che perché ciò porterebbe a un: come vuoi.

8) COME VUOI: è il modo della donna per dire vai a fare in c**o.

9) NON TI PREOCCUPARE FACCIO IO: un'altra affermazione pericolosa; significa che una donna ha chiesto a un uomo di fare qualcosa svariate volte ma adesso lo sta facendo lei. Questo porterà l'uomo a chiedere: 'Cosa c'è che non va?'
..e per la riposta della donna fai riferimento al punto 3!


Tutti voi uomini che leggete siete avvertiti e potrete evitare delle discussioni se solo vi ricordaste la terminologia.

Tutte voi donne che leggete potete sorridere perché sapete che un po' è vero.

Fonte: Roby - Qaplà.

Chissà perchè...

... mi hanno licenziato!

E i pazzi siamo noi...

Elezioni.
Veltroni.
"La destra teme il pareggio, è in affanno. Si rendono conto che gli italiani vogliono voltare pagina!"

Voltare pagina?
Ma non hanno governato loro negli ultimi due anni?